Chi Siamo
Siamo presenti nel campo dei trattamenti termici sotto vuoto dal 1973, anno di fondazione di STAV. La sede amministrativa e produttiva è situata a Barberino del Mugello in provincia di Firenze, nei pressi dell’omonimo casello dell’autostrada del Sole: un’ubicazione strategica che le permette di svolgere, per la clientela del Nord e del Centro Italia, un affidabile servizio di ritiro e consegna dei particolari da trattare. Grazie ad una filosofia improntata al costante miglioramento, l’azienda ha consolidato negli anni la sua presenza nel settore dei trattamenti termici sottovuoto e in alto vuoto.
Il Sistema di Gestione Qualità è certificato fin dal 1998. Negli anni abbiamo ottenuto e mantenuto ben quattro certificazioni, secondo i più importanti standard gestionali, ovvero in conformità alle norme della qualità UNI EN ISO 9001:2015, EN 9100:2018 (specifica per il settore aerospaziale e difesa) e alle norme di Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2015 e di Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001:2018.
Inoltre, siamo fra i fornitori consigliati e qualificati da Böhler e Uddeholm.

Quarantacinque anni nella pianificazione di una qualità comune da raggiungere insieme ai nostri clienti
Gli investimenti mirati alla crescita tecnologica della Società e il controllo costante e puntuale dei processi di lavorazione sono tra i maggiori motivi del successo della STAV. I trattamenti sottovuoto e in alto vuoto vengono eseguiti con forni di ultima generazione e, particolarmente curata, è la metodologia di raffreddamento appositamente studiata sia per il tipo di acciaio sia per ogni specifica applicazione.
L’azienda dispone di forni a raffreddamento in pressione di gas dalle diverse geometrie e caratteristiche ed è pertanto in grado di eseguire trattamenti sottovuoto e in alto vuoto su una vasta gamma di acciai. In questi ultimi anni ci siamo posti come obiettivo, sempre nel campo delle tecnologie avanzate, l’ampliamento delle proprie capacità produttive e del proprio know-how. Per questo sono presenti impianti per la nitrurazione ionica a plasma pulsato, per la nitrurazione gassosa con tecnologia zero flow e per la tempra laser.
STAV collabora costantemente nell’ambito di progetti con il Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell’Ambiente dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia per migliorare e approfondire le conoscenze tecnico-scientifiche nell’ambito dei trattamenti termici e termochimici degli acciai, con l’obiettivo di essere sempre più competitivi e all’avanguardia in questo settore.
Certificazioni


Sistema di Gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro

Certificazione EN 9100:2018 e UNI EN ISO 9001:2015

Certificato Sistema di Gestione ambientale

Certificato Böhler

Certificato Uddeholm

Politica Aziendale Integrata


Uffici
Via della Lora, 18/I-N - 50031
Barberino del Mugello (FI)
Capitale € 1.000.000 | P. IVA: 00445070485
Chiamaci
Tel. 055.8420940
Privacy Policy